E' stata siglata questa mattina a Coccaglio, all'interno delle iniziative del Festival "Carta della Terra", promosso da Fondazione Cogeme, una importante convenzione che coinvolge i 4 comuni che sono interessati dal territorio del Montorfano: Coccaglio, Cologne, Erbusco e Rovato.
Lunedì scorso anche alcuni componenti della Rete Civica bresciana erano presenti a Chiari all'incontro sui comuni virtuosi con Giorgio Gori, Marco Boschini e Massimo Vizzardi. L'incontro si è svolto in occasione dell'inaugurazione della sede dell'associazione "Per una Chiari virtuosa".
Trenord è stata condannata nei giorni scorsi dalla Corte d’appello di Milano a risarcire i pendolari per i gravi disagi subiti cinque anni fa, nel dicembre 2012, quando un nuovo software per la gestione dei turni di lavoro del personale “introdotto senza adeguata sperimentazione” mandò in tilt l’intero sistema ferroviario lombardo.
Si tratta di “un risultato storico per i diritti dei pendolari e per la class action in Italia”: così Altroconsumo commenta la sentenza della Corte d’appello che stabilisce un risarcimento di 100 euro (in aggiunta agli indennizzi automatici già versati) per ognuno dei 3.018 pendolari aderenti alla causa collettiva lanciata dall’associazione di consumatori per i gravi disagi del dicembre 2012.
Nelle scorse settimane è stato approvato dal Consiglio Regionale il Piano Territoriale Regionale d'Area dela Franciacorta.
Con l’approvazione di questo Piano, la zona della Franciacorta compie un ulteriore e significativo passo verso una politica comune di sviluppo territoriale. Il provvedimento rappresenta un’occasione speciale di sperimentazione per una razionalizzazione dell’uso del suolo, una semplificazione delle procedure e un miglioramento dell’offerta di trasporto pubblico locale.
Leggi tutto: PTRA Franciacorta: un importante passo avanti per il territorio
Nella recente tornata amministrativa, che ha riguardato in Lombardia 139 comuni, un ruolo importante hanno ricoperto le liste civiche. Nella provincia di Brescia sono andati al voto 12 comuni. Quattro di essi (Desenzano del Garda, Darfo, Gussago e Palazzolo) hanno più di 15mila abitanti gli altri 8 comuni interessati sono: Acquafredda, Cazzago San Martino, Gottolengo, Malonno, Mura, Odolo, Paspardo, Provaglio Valsabbia. Per rimanere ai comuni più grossi, si è registrato il ruolo imprtante avuto dallle liste civiche che spesso hanno avuto un peso determinante.
Leggi tutto: Amministrative 2017: il contributo delle liste civiche